Questa procedura è valida SOLO per le ricette ripetibili (cioè farmaci che assumi abitualmente per terapie croniche). Per farmaci nuovi, modifiche alla terapia, o richieste di visite specialistiche (impegnative), devi prenotare una visita con il medico.
Questo è il metodo più rapido e consigliato
Tempistica: 🗓️ Le ricette saranno disponibili entro 48 ore lavorative (es: una richiesta fatta venerdì sarà pronta martedì).
Cosa serve: Accedi, clicca su "RICHIESTA FARMACI", selezione il farmaco da richiedere non appena, clicca su "RICHIEDI FARMACI SELEZIONATI"
➡️ Hai difficoltà? Clicca qui per la guida video passo-passo.
Se ti è impossibile usare il portale, puoi venire in studio esclusivamente per la richiesta o il ritiro delle ricette in questi orari (senza appuntamento):
LUNEDÌ e GIOVEDÌ: dalle 8:30 alle 9:00
MARTEDÌ, MERCOLEDÌ e VENERDÌ: dalle 15:00 alle 15:30
Al di fuori di questi orari non potrò gestire le richieste di ricette.
❌ NON TELEFONARE: Per evitare errori e liberare le linee per le urgenze, non accetto richieste di ricette ripetibili al telefono.
❌ NON USARE EMAIL O WHATSAPP: Non inviare richieste tramite email, SMS o WhatsApp. Non verranno prese in carico se non esplicitamente concordato con il medico.
Le prescrizioni per farmaci, esami ematochimici, indagini diagnostiche per immagini o visite specialistiche possono essere rilasciate dal Medico Specialista che ha avuto in cura il paziente durante la visita ambulatoriale o in Pronto Soccorso.
Al termine della visita, se necessario, viene definita la presa in carico del paziente, includendo le prescrizioni del caso e la programmazione degli eventuali controlli necessari o prestazioni successive tramite CUP o segreteria del reparto.
La prescrizione viene effettuata dallo stesso Specialista, qualora sia abilitato all'utilizzo del ricettario (sia di Struttura Pubblica che Privata Convenzionata).
Nel caso di dimissioni da un reparto di degenza, le prime impegnative per i nuovi farmaci necessari vengono redatte dal medico ospedaliero al momento delle dimissioni. Questo include la terapia per i primi giorni post-degenza, tenendo conto di giorni festivi, fine settimana o eventuali difficoltà a contattare il Medico di Medicina Generale/Pediatra di Libera Scelta.