Per garantire il tempo necessario a ogni paziente ed evitare attese, le visite in ambulatorio si svolgono ESCLUSIVAMENTE su appuntamento. NON è possibile accedere all'ambulatorio senza una prenotazione.
Hai bisogno di una ricetta? Clicca qui per andare alla pagina Ricette.
Hai bisogno di un certificato? Clicca qui per andare alla pagina Certificati.
Questo è il metodo più rapido e consigliato.
Puoi vedere le disponibilità 24 ore su 24.
Puoi scegliere l'orario che preferisci.
La prenotazione è immediata.
È ideale per visite programmate, controlli, rinnovo di piani terapeutici o per mostrare referti.
➡️ Hai difficoltà? Clicca qui per la guida video passo-passo.
Se ti è impossibile utilizzare il portale, puoi prenotare telefonicamente chiamando il numero: +39 320 8590299 dal lunedì al venerdì dalle ore 18:00 alle ore 19:00.
Per favore, non usare il telefono se puoi usare il portale: lasciamo le linee libere per le urgenze e per chi non ha accesso a internet.
Se hai un problema di salute urgente e non rimandabile (es. febbre alta, dolore acuto), contatta telefonicamente il medico. Chiama la mattina, preferibilmente entro le 10:00. Il medico valuterà la richiesta e ti fornirà un appuntamento in giornata, in base alla priorità medica.
Le visite a domicilio sono riservate esclusivamente ai pazienti che non possono essere trasportati in ambulatorio (es. pazienti allettati, con gravi difficoltà di deambulazione). La richiesta di visita domiciliare deve essere fatta telefonicamente per permettere al medico di organizzare l'accesso.
Per mostrare e commentare i risultati di esami o visite effettuate nel S.S.N. o privatamente è necessario prendere un appuntamento, salvo esplicita eccezione ed indicazione da parte del Medico.
In alternativa, per la sola registrazione dei referti, è consentito accedere durante i primi 30 minuti di ambulatorio, senza necessità prenotazione.
Non è consentito l'utilizzo della email per l'invio di referti se non precedentemente accordato